Ortopedico, chi è e di cosa si occupa?

Ortopedico, chi è e di cosa si occupa?

Vediamo chi è il medico ortopedico, di cosa si occupa e quali sono le sue specializzazioni…

Chi è il Medico Ortopedico?

dott-giacomo-stefani-ortopedia-brescia-kinetik

L’Ortopedico è il medico specializzato in ortopedia, ovvero la branca medico-chirurgica dedita alla salute dell’apparato muscolo-scheletrico.

È il medico chirurgo specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione degli infortuni e delle patologie che colpiscono l’apparato muscolo-scheletrico (o apparato locomotore). È specializzato in Ortopedia.

Cos’è l’Ortopedia?

L’ortopedia è la branca medico-chirurgica che studia la salute dell’apparato muscolo-scheletrico ed è, quindi, una specializzazione della laurea in Medicina e Chirurgia.

Generalmente, l’ortopedia è associata alla Traumatologia, per cui la definizione corretta è “Ortopedia e Traumatologia”.

Di cosa si occupa l’Ortopedico?

L’ortopedico si occupa dell’anatomia e della fisiologia di diversi componenti, come ossa, cartilagini, articolazioni, legamenti, muscoli e tendini. In altri termini, opera nell’ambito dell’apparato locomotore.

Il suo ambito di lavoro riguarda quindi gli infortuni e le malattie a carico dell’apparato locomotore, e di conseguenza i meccanismi fisiopatologici.

L’Ortopedico si occupa di definire le terapie conservative e/o chirurgiche da adottare in presenza di infortuni o malattie dell’apparato muscolo-scheletrico.

Inoltre, definisce con l’ausilio del Fisioterapista le terapie conservative e/o chirurgiche da adottare in presenza di infortuni o malattie dell’apparato muscolo-scheletrico.

Cosa cura l’Ortopedia?

Vediamo quali sono le malattie e, quindi, gli infortuni che l’ortopedico si occupa di curare:

  • Fratture ossee;
  • Infortuni alle articolazioni, come distorsioni e lussazioni;
  • Borsiti;
  • Tendinopatie;
  • Infortuni muscolari, come la contrattura e lo stiramento;
  • Deformità della colonna vertebrale, come scoliosi, ipercifosi e iperlordosi;
  • Artrosi;
  • Deformità degli arti, come valgismo e varismo;
  • Malattie metaboliche delle ossa;
  • Discopatie, tra le quali troviamo l’ernia al disco;
  • Sindromi da compressione nervosa, tra cui quella del tunnel carpale;
  • Forme di artrite su base reumatica, come l’artrite reumatoide etc.

Quali sono le specializzazioni?

Tra le possibili aree di specializzazione in ambito ortopedico troviamo l’ortopedia:

  • Protesica e ricostruttiva;
  • Di spalla e gomito;
  • Anca e ginocchio;
  • Piede e caviglia;
  • Colonna vertebrale;
  • Pediatrica;
  • Oncologica;
  • Rigenerativa;

Ortopedia Ginocchio, il Dott. Stefani in Kinetik

Il Dott. Giacomo Stefani, ortopedico specializzato nella chirurgia del ginocchio sia legamentosa sia protesica dal 1986, è entrato a far parte dell’equipe Kinetik Trauma Klinik di Kinetik.

Una novità che, di conseguenza, ha implementato il servizio offerto da Kinetik nel settore dell’ortopedia.

PER SAPERNE DI PIÙ

Ortopedia Brescia, Kinetik centro specializzato

Un Centro d’Eccellenza in Valle Camonica, tra Brescia e Bergamo, nell’ortopedia è il Centro Kinetik Salute di Rogno e Bienno, nei quali un’equipe di medici e fisioterapisti specializzati lavorano con professionalità e qualità per donare al paziente il miglior risultato possibile da raggiungere.

Seguici su kinetilksalute.it o iscriviti alla nostra newsletter, per ogni tipo di desiderio, interesse e bisogno ci sono abbonamenti e pacchetti appositi per venire incontro alle tue esigenze. Alle esigenze di tutti.

Seguici sui nostri social:

INSTAGRAM -> kinetik_trauma_klinik

FACEBOOK -> Kinetik Trauma Klinik